L’e-commerce è indubbiamente diventato un fenomeno di assoluta rilevanza, un canale prioritario di relazione con i clienti, reso possibile da una tecnologia sempre più smart e accessibile. A confermarlo è l’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm del Politecnico di Milano, secondo cui l’eCommerce raggiungerà, nel 2020, 22,7 miliardi (4,7 miliardi di euro in più rispetto al 2019).
E come era prevedibile, il lockdown ha contribuito enormemente all’esplosione di un fenomeno già in costante crescita, soprattutto per il settore del Food&Grocery (+56%) e dell’Arredamento e home living (+30%), due dei principali settori in cui si esprime al meglio l’offerta aziendale di Wesual.
Nel caso dell’e-commerce, si potrebbe dire che è tutto. Al centro dell’acquisto, nell’esperienza on line, non c’è il prodotto, ma la sua immagine. In assenza di esperienza tattile, olfattiva e visiva, tutto si basa sulla capacità di persuasione dell’immagine fotografica. Il potenziale attrattivo dell’immagine è l’input in grado di innescare il desiderio d’acquisto, d’impulso o meno.
Qualità e correttezza sono i due requisiti che una fotografia di prodotto deve soddisfare perché il risultato sia vincente. Se da un lato, la fotografia come esperienza d’acquisto implica un’immagine di qualità, capace di attrarre, coinvolgere e incuriosire il cliente, dall’altro essa deve rispondere alla realtà, esaltando al meglio le caratteristiche del prodotto, contribuendo, così, a costruire una relazione di fiducia tra il venditore e l’acquirente. La correttezza dell’immagine con il prodotto è fondamentale al fine di evitare brutte sorprese per il cliente finale e aumentare il senso di fiducia verso il brand e il venditore del prodotto.
La scrupolosa preparazione del set fotografico e la scelta della attrezzatura e dell’illuminazione più adeguata al prodotto sono le basi per un ottimo risultato finale a cui si aggiungono l’esperienza e l’occhio di chi sa come esaltare le caratteristiche ed essenzialità del prodotto. Fotografare l’oggetto dalla giusta prospettiva, presentarlo nella sua totalità, focalizzandosi anche sui dettagli, esaltarne le qualità e le caratteristiche che ne definiscono il valore, sono i fattori che contribuiscono a rendere l’esperienza dell’acquisto e della vendita gratificante per entrambi, venditore e cliente.
Wesual coniuga gli standard di qualità della fotografia professionale con le esigenze di chi desidera comunicare al meglio l’immagine aziendale e il proprio universo di valori. La professionalità dei nostri fotografi, tutti selezionati da un team interno di esperti, l’uso di attrezzature e software avanzati per la post-produzione ed elaborazione digitale, fanno di Wesual un’ottima scelta per chi desidera, attraverso la fotografia, realizzare o migliorare la performance di vendite e far crescere la propria azienda.